Dove si trova l’istituto Marcello Dudovich di Milano? Esiste ancora l’IPSCP Marcello Dudovich di Milano? Cercheremo di dare una serie di risposte a queste domande che molti nostri utenti ci hanno fatto. Il sistema scolastico italiano è composto da diversi livelli di istruzione: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado e istruzione universitaria.
Per quanto riguarda le scuole secondarie superiori troviamo i licei e gli Istituti Tecnici e Professionali. Il primo tipo di scuola offre un curriculum classico con un orientamento culturale, ma insegna anche lingue, storia e alcune materie scientifiche. Gli Istituti Tecnici e Professionali, invece, offrono un approccio più pratico all’apprendimento.
Scuole superiori a Milano
A Milano ci sono diverse scuole superiori, sia pubbliche che private. Le scuole pubbliche sono gratuite per gli studenti, per iscriversi è necessario pagare semplicemente la tassa di iscrizione ed offrono un’ottima istruzione e sono molto competitive.
Le scuole superiori private di Milano offrono una vasta gamma di programmi e corsi, fanno pagare delle rette mensili per l’accesso e forniscono anche un’eccellente preparazione.
La città conta diversi licei, suddivisi in quattro sezioni: scientifico, classico, artistico e linguistico e molti istituti tecnici con tutti gli indirizzi:
- chimico
- informatico
- economico
- meccanico
- grafico
Istituto Marcello Dudovich
L’IPSCP Marcello Dudovich è a Milano esattamente in Via Carlo Amoretti, 63 – 20157 – Milano con codice ministeriale (oggi codice meccanografico): MIRC180007, almeno secondo quanto veniva riportato nelle banche dati del Ministero dell’istruzione e del Merito prima del 2008. Sempre secondo i dati del ministero i titoli rilasciati negli anni di attività sono stati davvero tanti, tra questi:
- tecnico della pubblicitaria
- tecnico dell’abbigliamento e della moda
- operatore grafico pubblicitario
- operatore della moda
Il tecnico pubblicitario è un lavoro che richiede competenze tecniche specifiche, come la conoscenza del software e dell’hardware del computer. Un tecnico pubblicitario può lavorare anche per un’agenzia pubblicitaria.
L’operatore grafico pubblicitario collabora con il reparto grafico per creare immagini per le pubblicità o altri materiali stampati. L’operatore utilizza programmi specifici per progettare o manipolare le immagini e poi le stampa su carta o le utilizza per i video.
I tecnici dell’abbigliamento e della moda lavorano in aziende di produzione di abbigliamento o come assistenti in studi di design. Tagliano modelli dal tessuto, cuciono capi d’abbigliamento e possono anche utilizzare macchine da cucire per apportare modifiche a capi esistenti.
Istituto d’Istruzione Superiore Marelli Dudovich
Istituto d’Istruzione Superiore “Ercole Marelli – Marcello Dudovich” si trova a Milano ed accorpa due istituti superiori l’Istituto Professionale Marelli e l’Istituto Marcello Dudovich, dislocati su diverse sedi, una in Via Livigno, 11 e l’altra in via Oderzo.
L’offerta formativa è davvero interessante e comprende:
- Diploma tecnico Informatica e Telecomunicazioni
- Diploma di Odontotecnico
- Diploma Servizi commerciali
- Diploma Servizi Culturali e dello Spettacolo
- Diploma Industria e Artigianato
- IeFP triennale Operatore elettrico
- IeFP triennale Operatore meccanico