La Smart TV è un tipo di televisore in grado di connettersi a Internet e di scaricare contenuti multimediali. In pratica, si tratta di un televisore dotato di un chip che consente all’utente di cercare video, giocare, consultare immagini e altro ancora. Se state pensando di acquistare una Smart TV, ci sono alcune caratteristiche che dovete tenere a mente prima di prendere la decisione d’acquisto.
Caratteristiche delle Smart TV
Sono molte le funzioni che questi particolari televisori hanno da offrire, sta a voi decidere quali vi servono e quali no, perché dipende dal vostro budget e dal tipo di contenuti che volete guardare.
Se siete alla ricerca di un televisore dotato di tutte le ultime tecnologie, vi consigliamo di consultare l’elenco dei migliori televisori prima di prendere una decisione.
Risoluzione
La risoluzione è il numero di pixel presenti sullo schermo. I televisori HD hanno una risoluzione di 1080p, mentre il 4K ha una risoluzione quattro volte superiore a quella dell’HD. Sebbene i televisori 4K siano più costosi di quelli HD, il vantaggio è che potrete godere di immagini notevolmente più nitide sulla vostra TV.
Ciò significa che potrete vedere tutti i dettagli dei vostri film e spettacoli preferiti con una chiarezza sorprendente.
Connettività e Wi-Fi
La funzionalità di connettività Wi-Fi è la capacità di un televisore di connettersi a Internet, consente di scaricare applicazioni, trasmettere contenuti in streaming e connettersi ai social media.
Le funzionalità Wi-Fi consentono agli utenti di collegare il televisore a Internet, ed alla rete domestica. In questo modo è possibile riprodurre contenuti in streaming da altri dispositivi e connettersi al web.
Ingressi HDMI
Un ingresso HDMI è una porta del televisore a cui è possibile collegare i dispositivi come gli Home Theater. Il numero di ingressi HDMI sul televisore determina il numero di dispositivi collegabili contemporaneamente.
La maggior parte delle persone desidera almeno tre ingressi HDMI, poiché ci sono diverse sorgenti che possono essere collegate al televisore: Lettore Blu-ray, decoder via cavo, console di gioco e dispositivi di streaming, compresi Chromecast e Amazon Fire Stick.
Dimensioni dello schermo
La scelta delle dimensioni dello schermo del televisore dipendono da molti fattori, tra cui le dimensioni della stanza e la distanza a cui si intende vedere la TV. Più grande è la stanza, maggiore è la distanza con il televisore, per cui in questo caso è necessario uno schermo di grandi dimensioni. D’altra parte, se lo spazio di visione è piccolo, ad esempio la camera da letto, un televisore di ridotte dimensioni potrebbe essere la soluzione migliore per ottenere una qualità di visione ottimale.
Non esiste una risposta unica quando si tratta di scegliere la dimensione ideale dello schermo, usiamo il buon senso e teniamo bene a mente ciò che vi abbiamo precedentemente indicato.
Le dimensioni degli schermi sono misurate sulla diagonale, un monitor piatto da 32 pollici ha quindi una diagonale di 32 pollici, che corrisponde a circa 80 centimetri.
Streaming video
Con la Smart TV giusta, sarete in grado di trasmettere i vostri film ed i vostri spettacoli preferiti direttamente sul vostro schermo. La maggior parte delle Smart TV viene fornita con alcune applicazioni di streaming video preinstallate come Netflix, Hulu Plus, Amazon Prime Video e YouTube.
E’ possibile anche visualizzare alcuni elementi multimediali dei social network come Facebook e Twitter, che consente di trasmettere la propria libreria multimediale personale sul televisore.