Antipasti: I GRISSINI LIGURI
Ingredienti
4 HG FAGIOLINI
4 HG CAROTE
1 HG SEDANO
50 G FINOCCHIO
4 HG CIPOLLA
4 HG PEPERONI
1 CAVOLFIORE
SALE GROSSO
ACETO
OLIO
4 HG CAROTE
1 HG SEDANO
50 G FINOCCHIO
4 HG CIPOLLA
4 HG PEPERONI
1 CAVOLFIORE
SALE GROSSO
ACETO
OLIO
Preparazione
ANCHE I LIGURI HANNO I LORO GRISSINI,ANCHE SE MENO FAMOSI DEI LORO OMONIMITORINESI, E SI CHIAMANO CANESTRELLI.
SI PREPARANO IMPASTANDO FARINA 00, ACQUA, OLIOD'OLIVA, LIEVITO E SALE. SICUOCIONO DUE VOLTE PER MEGLIO BISCOTTARLI.SONO SECCHI E FRIABILI, FATTI AFORMA DI ANELLO, SIMILI A CIAMBELLINESALATE.
SONO PREPARATI TRADIZIONALMENTEA TAGGIA, MA VENGONO CONFEZIONATI ANCHEIN ALTRE ZONE LIMITROFE.
SONO OTTIMI A TAVOLA E FUORI PASTO.
SI PREPARANO IMPASTANDO FARINA 00, ACQUA, OLIOD'OLIVA, LIEVITO E SALE. SICUOCIONO DUE VOLTE PER MEGLIO BISCOTTARLI.SONO SECCHI E FRIABILI, FATTI AFORMA DI ANELLO, SIMILI A CIAMBELLINESALATE.
SONO PREPARATI TRADIZIONALMENTEA TAGGIA, MA VENGONO CONFEZIONATI ANCHEIN ALTRE ZONE LIMITROFE.
SONO OTTIMI A TAVOLA E FUORI PASTO.
Fonte: RAI Televideo (LIGURIA)
I GRISSINI LIGURI, Antipasti, RICETTA DI CUCINA I GRISSINI LIGURI, Antipasti, cerca ricetta Antipasti, trova ricetta Antipasti, scegli le ricette di cucina piu' adatte alle tue esigenze. Archivio Ricette I GRISSINI LIGURI